Un altro calcio è possibile
Nei giorni che si sono susseguiti tra le festività Pasquali, per il Palermo Calcio Popolare due bellissimi momenti tra sport ed aggregazione. In quel di Finale, sabato scorso, al termine dello 0-0 del San Giuliano siamo stati invitati, al termine della partita, ad una grigliata della squadra locale. Salsiccia, birra, vino e tanta goliardia a ribadire ancora una volta che il nostro progetto passa anche da momenti come quelli organizzati dallo staff del Finale. Cogliamo ancora una volta l’occasione per ringraziare i padroni di casa per la splendida accoglienza, certi e fiduciosi di poterla ricambiare al più presto!
L’altro evento, di cui parlavamo in overture, è senza dubbio l’avvio della Scuola Calcio totalmente gratuita sotto l’egida del Genio. Al Parco della Salute, per il primo appuntamento, si sono contati circa 25 bambini, con una piccola presenza femminile, che ci hanno riempito d’orgoglio per questa iniziativa di cui andiamo fieri. Quelle tshirt fluorescenti con il nostro logo sul petto ci hanno emozionato ed hanno rafforzato quei valori che, due anni fa, hanno dato vita al nostro progetto. Proprio perchè, oggi come allora, crediamo che il calcio deve essere riportato ad una dimensione più umana in piena sintonia con il nostro motto “il calcio è della gente”…proprio perchè, a nostro avviso, un altro calcio è possibile!
Archiviamo il racconto riguardante la Scuola Calcio e rituffiamoci nel sabato calcistico prepasquale. La compagine di Mister Troia ha raccolto un punto nel difficile campo del comune pollinese. Ad onor del vero entrambe le squadre hanno da rammaricarsi per il mancato successo: i padroni di casa per aver sbagliato un rigore nel primo tempo e il gol annullato in pieno recupero per un passaggio in avanti di troppo, la formazione palermitana invece per le tantissime palle gol non finalizzate sottoporta. Il rientro dopo una lunga assenza di capitan Petrolà ha riportato l’attenzione alta per tutto il match, ma è proprio lo stesso numero 10 verderosanero ad aver fallito la più clamorosa palla gol a metà primo tempo. Anche la traversa ha fermato Petrolà nella ripresa e l’assedio finale del Palermo Calcio Popolare non ha sortito il risultato sperato. Assiduo ed ininterrotto il calore dei Sostenitori giunti a Finale. I proprietari-tifosi del progetto popolare, con cori incessanti per tutta la gara, sono stati una forte presenza al fianco dei propri ragazzi. E cosi come raccontato in precedenza, la goliardia finale, inaffiata da birra e vino in pietra, ha reso magico il dopo partita tra le due compagini. Nota conclusiva la dedichiamo alla struttura di Finale di Pollina: un vero e proprio fiore all’occhiello delle categorie dilettantistiche della nostra provincia. A volte non serve un sintetico per rendere al massimo un impianto sportivo, ed il San Giuliano, tra spogliatoi bellissimi, bagni in perfette condizioni e panchine moderne, ne è l’esempio lampante.
Il punto conquistato permette al Palermo Calcio Popolare di agganciare lo Sporting Termini al secondo posto, seppur in svantaggio negli scontri diretti. La giornata appena trascorsa ha inoltre sancito la promozione diretta in prima categoria della Supergiovane Castelbuono. Ai giocatori castelbuonesi i nostri più sinceri complimenti per un successo ampiamente meritato.
Nella prossima giornata ospiteremo il Giuseppe Macina Cerda. Appuntamento domenica 8 Aprile alle ore 15.00, al campo dei Cantieri Navali.
Amuni Genio…il calcio è della gente!
Against Modern Football