Tra Pasqua e rush finale
Prima di iniziare il racconto dell’ultimo match contro il Real Menfi, vista la coincidenza con la Domenica che conclude la settimana Santa auguriamo a tutti nostri Sostenitori, ma più semplicemente ai nostri lettori e curiosi del progetto Palermo Calcio Popolare una serena Pasqua.
La domenica che ha preceduto la solenne festività è stata una giornata agrodolce per il Palermo Calcio Popolare, sciupone tra le mura amiche del campo dei Cantieri Navali. Un 3-3 maturato con un doppio ribaltone, con il Genio inzialmente avanti di due reti, ma che si rivela prezioso, alla luce dell’ultimo turno, con la rete del pareggio proprio sul triplice fischio finale. Ma andiamo per ordine. Al catino dell’Acquasanta, per il penultimo turno di campionato, presente il pubblico delle grandi occasioni, con i fedelissimi del Genio protagonisti di una bellissima coreografia con torce, cori e bicchieri colmi di birra.
Gli uomini di mister Troia partono bene, con un primo tempo praticamente dominato. Il Calcio Popolare trova il gol al 7’ con Rizzo che sfrutta al meglio una perfetta imbeccata in profondità di Di Vincenzo e trafigge il portiere del Menfi sul primo palo. I Popolari si divorano almeno 4 palle gol importanti, ma sia il guardiapali ospite sia l’imprecisione sottoporta non permettono agli uomini di Troia di rappoddiare. 2-0 che puntuale arriva al 34’, è sempre ad opera di Rizzo. La partita sembra nel pieno controllo dei ragazzi in maglia verderosanero, ma a fine primo tempo accade l’incredibile: il laterale del Menfi crossa in area di rigore e Zinna indisturbato trova la rete del 2-1 che chiude la prima frazione.
Nella ripresa il Menfi le prova tutte per cercare di trovare quei punti necessari per la salvezza diretta ed evitare i play-out. Su un calcio piazzato dal limite, braccio largo della barriera di casa e rigore per il Menfi. Sul dischetto si presenta Rizzuto, che con freddezza e precisione chirurgica, insacca alle spalle dell’incolpevole Gambino: parità al 56′. Ma la beffa è dietro l’angolo e cinque minuti più tardi arriva il ribaltone degli uomini in maglia giallonera sempre ad opera di Zinna che in contropiede manda in estasi la panchina agrigentina. Soprasso completato: incredibile ma vero, ed è 2-3 all’Acquasanta.
Sui gradoni il sostegno è incessante ed i decibel di incoraggiamento cominciano ad alzare il volume dei cori. I ragazzi cercano di non mollare, ma appare evidente che accusano il colpo inferto. L’occasione di trovare il pareggio arriva immediata, ma il calcio di rigore calciato da Balistreri finisce fuori. Le cose si complicano ulteriormente quando all’ottantesimo viene espuso Sorrentino che lascia in dieci i suoi. L’epilogo sembra segnato, ma proprio all’ultimo assalto Bracia si fa trovare al posto giusto e nel momento giusto e firma un insperato pareggio. All’Acquasanta finisce 3-3! Cuore, grinta e unità di intenti alla ricerca di quel pareggio che dopo il primo tempo sarebbe parso beffardo, ma che nel conteggio dei 90′ assume ben altro valore alla luce dell’andamento della gara.
Il calo di tensione nel secondo tempo ha rischiato di compromettere non solo la partita, ma forse anche l’intera stagione. Ma anche se fosse stato cosi, non avremmo nulla da rimproverare ai nostri splendidi ragazzi anche oggi usciti dal campo con la maglia intrisa di sudore: vera unica pretesa di quei proprietari nonchè sostenitori di un’idea fondata sul credo che “un altro calcio è possibile”.
Gli uomini di mister Troia però, animati anche da quel fondamento sostegno proveniente dai gradoni, ci hanno creduto fino alla fine, centrando tra l’altro l’accesso ai playoff al primo tentativo nella categoria. Ed è questo il grande risultato del progetto Genio.
Ultimo turno che dovrà delineare la griglia play-off ed il match contro il Resuttana San Lorenzo, anch’esso invischiato nella zona spareggi promozione, è davvero l’epilogo emozionante di una regular season con un copione thrilling.
Prossimo appuntamento quindi al campo Ribolla domenica 28 aprile alle ore 16.30 nella stracittadina contro il Resuttana San Lorenzo.
Nel frattempo nella settimana prepasquale appena conclusa i piccoli dell’under 10 di Mister Marco Trapani hanno disputato due gare del campionato esordienti di Calciando In Rete. Entrambe al Parco della Salute ed entrambe chiuse con una sconfitta. Sia il match contro Zen Insieme e sia quello contro Zisa/Danissini sono stati resi speciali da tutti i piccoli in campo che tra agonismo, voglia di fare gol e tanto fair play hanno ancora una volta dimostrato che questo sport è pura passione e che la voglia di prendere a calci un pallone rende questo gioco il più bello del mondo.
Amunì Genio…il calcio è della gente!
Contro il Calcio Moderno
un ringraziamento a Pietro Minardi per il contributo