Di Palermo Nume Tutelare…
Continua il sogno del Palermo Calcio Popolare. Con la vittoria in semifinale contro il Resuttana San Lorenzo, la compagine del Genio si regala la finale per l’accesso diretto in Prima Categoria contro lo Sporting Termini. La stracittadina play-off è stata una partita senza storia, conclusa 4-0. Troppo verderosanero per un Resuttana San Lorenzo giunto agli spareggi al termine di una stagione segnata da diverse vicissitudini ed in formazione rimaneggiata.
La bolgia del campo del Cantiere Navale ha reso magica l’atmosfera. All’ingresso in campo l’emozione raggiunge il primo picco di giornata con la coreografia dai gradoni di casa. Nove strisce verticali verde rosa nero con uno striscione di 15 metri con scritto: “Di Palermo Nume Tutelare, del Calcio Genio Popolare” . Una dimostrazione, ancora una volta, della viscerale appartenenza alla città del progetto nato contro il calcio moderno.
Gli undici di Mister Troia mettono in cassaforte il match già nella prima frazione. Il protagonista è Bubacarr con due reti nell’arco di pochi minuti. Al 7′ il gambiano è abile ad insaccare al secondo palo trafiggendo l’incolpevole Porcelli e cinque minuti più tardi, con un perfetto sinistro, gonfia la rete alle spalle del guardiapali ospite.
La ripresa scorre via con lo stesso filo conduttore dei primi quarantacinque minuti: il Resuttana San Lorenzo è scarico ed il Palermo Calcio Popolare cerca di chiudere definitivamente la pratica. Dopo appena due minuti arriva il 3-0 dei locali: al termine di una splendida azione corale è il Capitano ad insaccare con un tap-in sottoporta. C’è gloria anche per Balistreri che firma il tabellino direttamente da calcio d’angolo: un vero e proprio eurogol. Al triplisce fischio finale i ragazzi di Mister Troia si racchiudono in unico abbraccio per raccogliere il meritato applauso da parte dei propri Sostenitori.
Archiviato il resoconto degli highlights, c’è da raccontare lo splendido spettacolo andato in scena sugli spalti del catino dell’Acquasanta. Un sostegno incessante, quasi commovente, quello dei Sostenitori del Genio: cori secchi, battimani e tanta goliardia. La tribuna davanti le case popolari è trasformata in una mini torcida coinvolgendo tutti i presenti, compresi nonni, donne e bambini. Bellissima anche la colorata fumogenata del settore ospiti ad inizio secondo tempo. La tifoseria del Resuttana San Lorenzo ha anch’essa sostenuto per novanta minuti la propria squadra. Il consueto saluto a fine gara alle opposte tifoserie è il culmine di una giornata che a lungo sarà ricordata nel calcio dilettantistico palermitano. L’esposizone della magliettina con scritto “Amuni Genio” nel settore ospiti scatena emozione ed applausi di tutto il Fincantieri. E quando le squadre erano gia negli spogliatoi, la corsa verso il settore ospite di alcuni Sostenitori verderosanero, armati di bandierone con l’effige del Genio di Palermo, fa esplodere l’intero impianto dei Cantieri in un unico coro.
In conclusione non ci resta che dare appuntamento alla finale play-off. Palermo Calcio Popolare-Sporting Termini si giocherà al campo del Cantiere Navale domenica 20 maggio alle ore 17.00.
Per un progetto nato e portato avanti con l’azionariato popolare, senza presidenti e con al centro la propria gente, il raggiungimento della finale è un traguardo inimmaginabile. Di questo siamo grati ai nostri giocatori ed al nostro condottiero Mister Troia. Sudore, sacrificio e rispetto di quella maglia con il Genio della nostra città: ecco cosa abbiamo sempre preteso dai nostri ragazzi. Con questa ricetta perfetta siamo arrivati all’ultimo atto! Amunì Genio….il calcio è della gente!
Contro il Calcio Moderno!