Contro il Calcio Moderno
Spesso noi usiamo lo “slogan” – contro il calcio moderno – per descrivere quella che è la filosofia che guida il nostro percorso nel mondo del pallone. Lo scriviamo nei nostri post, lo troviamo sulle nostre maglie da gioco, sul materiale che produciamo e lo cantiamo a squarciagola sui gradoni che ci ospitano di settimana in settimana. Ma cosa significa PER NOI essere contro il calcio moderno? Partite tutte allo stesso orario, numerazione delle maglie da 1 a 11, disprezzo per la spettacolarizzazione di questo sport attraverso le pay TV, lotta al caro biglietti e via discorrendo. Anche. Ma sicuramente c’è dell’altro, tanto altro.
Contro il calcio moderno significa annullare la distanza tra squadra, società e tifosi.
Contro il calcio moderno significa non fare “calcio mercato” ma accogliere chi sposa un progetto.
Contro il calcio moderno significa rispettare gli avversari.
Contro il calcio moderno significa rispettare gli arbitri, significa non fare dietrologie e fantasticare su complotti di “palazzo”.
Contro il calcio moderno significa rifiutare soldi facili.
Contro il calcio moderno significa partecipare attivamente alla crescita di un progetto, significa fare e non puntare il dito.
Contro il calcio moderno significa accettare i risultati del campo, rifiutare ripescaggi a vario titolo e tenere il calcio lontano dai tribunali.
Contro il calcio moderno significa rispettare i propri colori e i propri simboli, difendendoli da chi vorrebbe usarli a proprio piacimento per trarne qualsivoglia profitto.
Contro il calcio moderno significa rimettere le decisioni alla gente e rifiutare presidenti con il ruolo dipadre padrone.
Il nostro non è mai voluto essere un messaggio che spinge alla distruzione tout court di un sistema palesemente alla deriva, ma un incitamento alla costruzione di una realtà virtuosa, in cui le varie componenti, partendo dal rifiuto di quella che è ormai la “normalità” nel mondo del calcio, riescano a costruire un modello diverso e perché no vincente!
Per cui non ci chiedete se “abbiamo preso qualcuno quest’anno”, non ci chiedete se faremo la diretta in streaming della partita, non ci cercate se avete un cugino fortissimo che giocava in serie D, non chiedeteci perché non ci facciamo pagare certe cifre per la scuola calcio, piuttosto venite a trovarci, bevete una birra con noi (questo non deve mancare MAI!) e se siete d’accordo prendete parte ad un progetto che è e sarà sempre in mano alla gente e per sempre CONTRO IL CALCIO MODERNO!