shopping-bag 0
Items : 0
Subtotal : 0,00
View Cart Check Out

Buona la prima!

Non poteva che esserci esordio migliore per il Palermo Calcio Popolare. Nella prima giornata del campionato di terza categoria la compagine verderosanero si è imposta per 3-0 contro l’esperta compagine dell’Alia. Un’atmosfera magica ha accompagnato questa giornata che mai dimenticheremo in casa Genio. Tanti i sostenitori accorsi al catino della Fincantieri, cosi come tanti i curiosi per vedere all’opera la prima assoluta dei ragazzi di Mister Troia. Palpabile l’emozione sul rettangolo di gioco, ma anche sugli spalti, fin dal fischio d’inizio. Incessante il sostegno della tribuna che ha accompagnato per tutti i novanta minuti i ragazzi in campo con cori, fumogeni e battimani.

Ma è il pallone a dovere dire la sua. I ragazzi di casa partono subito forte imponendo sin dalle prime battute il ritmo al match, ma la tensione del debutto e la buona organizzazione degli ospiti, non riescono a sortire nel frangente iniziale la via del gol. Quel gol tanto atteso arriva a metà del primo tempo ad opera di Mario Cosenza, è sua la prima storica marcatura del Genio, abile a ribattere in fondo al sacco la respinta del portiere su un calcio di punizione di capitan Petrolà. Una rete accompagnata da un boato liberatorio da parte di tutti i sostenitori. L’undici di casa rompe il ghiaccio grazie al vantaggio riuscendo a sciolgere le brighe ed imbastire diverse occasioni da gol. Per il raddoppio bisogna attendere la ripresa: è Siino stavolta a finalizzare l’assist di Petrolà. E’ lo stesso capitano a mettere il sigillo finale realizzando di testa la rete del definitivo 3-0. Una prestazione che sugella una prima da sogno per i ragazzi del Palermo Calcio Popolare al termine di una giornata carica di emozione, ma sopratutto di tanta passione per questo meraviglioso sport. Un grazie a tutti i nostri sostenitori a cui dedichiamo la prima vittoria!

Adesso si attende un’altra giornata memorabile, domenica 13 novembre con calcio d’inizio alle ore 14.30, per la prima trasferta del Genio in quel di Lercara Friddi.